Ir al contenido

Cesta

La cesta está vacía

Nel 2022 nasce il progetto di riportare in vita Trematic, marchio storico che ha lasciato il segno durante l'epoca d'oro dell'orologeria. La Maison, con sede a Ginevra, realizzò veri e propri capolavori negli anni Cinquanta e Sessanta: fasi lunari, tripli calendari e altre magnifiche complicazioni. La marca prese parte, inoltre, a prestigiose operazioni di collaborazione con importanti aziende sia nel settore della gioielleria che in quello della produzione di orologi. Come molte altre case svizzere, negli anni Ottanta, interruppe le sue attività a causa della nota crisi del quarzo, ma ora è iniziata per il brand una nuova era.


La historia

La maggior parte degli orologi Trematic era equipaggiata all'epoca da movimenti automatici Felsa. Un'azienda di Grenchen (CH) fondata nel 1918 e divenuta parte della Ebauches SA nel 1928. Oggi il marchio Felsa fa parte di Swatch Group. I movimenti di questa storica casa svizzera furono i primi, dopo l'avvenuta scadenza del brevetto Rolex, ad essere alimentati da un rotore di carica bidirezionale, una grande innovazione per quei giorni, oggi utilizzata su tutti i movimenti automatici del mondo.

Nuestra misión es crear un reloj confiable en la mecánica, equilibrado en las proporciones, elegante en las formas, sostenible y refinado en los materiales. Un reloj que interprete el presente respetando los valores y las tradiciones del pasado.

LA CALIDAD ES LA MEDICIÓN DE NUESTRO TIEMPO

Questo è il nostro motto. Creiamo orologi Swiss Made applicando un criterio allo stesso tempo semplice ma complesso: finiture di pregio e manifattura di massimo livello a un prezzo equo. La nostra idea di orologeria è rappresentata da un prodotto che richiami linee e forme del passato, realizzato con tecniche moderne. Un segnatempo che possa vestire come quelli d'epoca, ma che abbia le caratteristiche e la solidità per durare ancora più a lungo.

La empresa

Oggi alla guida di Trematic c'è Daniele Campagnano, 39 anni, laureato in economia all'Università Cattolica di Roma. Dal 2012 ha lavorato nel servizio estero ed internazionalizzazione di Confindustria a Torino, dove ha avuto modo di coordinare le operazioni della rete di impresa Exclusive Brands. Nel 2018 viene nominato responsabile del dipartimento orologi di un noto marchio italiano. E' nel 2022 che decide di acquisire il brand Trematic e di rilanciarlo sul mercato al solo scopo di riportarlo ai fasti di un tempo.